
Federica
Passioni

Filet.
La tecnica del filet permette di creare infini timotivi utilizzando 2 tipi di punti: la maglia alta e la catenella.
I diagrammi per i lavori a filet sono realizzati su carta quadrettata.
I quadretti bianchi rappresentano gli spazi e sono formati da 2 catenelle per lato del quadrato, i quadretti neri rappresentano i gruppi.
l'altezza del quadretto è rappresentata da 1 maglia alta mentre la larghezza è rappresentata dalla larghezza di 2 catenelle.
Ogmi quadretto è formato da 3 maglie: 1 maglia alta 2 catenelle nel caso degli spazi e 3 maglie alte nel caso di gruppo.
Per stabilire il numero di maglie necessarie per la catenella di base si conta il numero di quadretti che compaiono alla base dello schema, lo si moltiplica per 3 e al risultato ottenuto si aggiunge 1 maglia, quella che chiude l'ultimo quadretto della riga.
AUMENTI
Come aumentare uno spazio o quadretto vuoto all'inizio della riga
Aumento di 1 spazio: lavorare 8 catenelle, volta il lavoro e esegui 1 maglia alta sull'ultima maglia alta della riga precedente
Aumento di 2 spazi: lavora 11 catenelle, volta il lavoro ed esegui la 1° maglia alta sulla 9° maglia alta a partire dall'uncinetto, lavora ancora 2 catenelle e1 maglia alta sulla maglia alta precedente.
Aumento di più spazi: lavora un numero di catenelle pari a 3 volte ilnumero degli spazi più 5. per aumentare 3 spazi, per esempio, lavora 14 catenelle.
Lavora poi la 1° maglia alta sulla 9° magliaalta a partire dall'uncinetto.
Lavora ancora 2 catenelle, salta 2 catenelle e lavora la 2° maglia alta sulla 3° catennella seguente.
Lavora ancora 2 catenelle salta 2 catenelle e lavora la 3* maglia alta sulla 1° maglia alta dalla riga precedente.
Come aumentare uno spazio o quadretto vuoto alla fine della riga.
Aumento di 1 spazio: lavorare 2 catenelle avvolgi 3 volte il filo sull'uncinetto e puntalo sulla stessa maglia nella quale è lavorata l'ultima maglia alta.
Chiudi poi le maglie alte a 2 a 2 piegare la maglia alta tripla per dare la forma di uno spazione vuoto.
Aumento di 2spazi: procedere come per l'aumento di 1 spazio poi lavorare 2 catenelle e la 2 maglia alta tripla sulla 2° chiusura della maglia alta tripla precedente.
Aumenti di più spazi: procedi come descritto per l'aumento di 2 spazi, poi ripeti 2 catenelle e la 2 maglia alta tripla sulla 2° chiusura della maglia alta tripla precedente per il numero di volte necessario.
Come aumentare un gruppo o quadretto pieno all'inizio della riga.
Aumentare di 1 gruppo lavorare 6 catenelle e volta il lavoro
Lavora la 1 maglia alta sulla 5°maglia alta partire dall'uncinetto e la 2° maglia alta sulla 6° maglia e 1 maglia alta sulla maglia alta sottostante.
Aumento di più gruppi: in questi caso da lavorare un numero di catenelle pari a 3 volte il numero dei gruppi più 3. Per aumentare 2 gruppi, per esempio lavora 9 catenelle.
Lavora la 1 maglia alta sulla 5°maglia alta a partire dall'uncinetto e la 2°maglia alta sulla 6°maglia. Prosegui lavorando 1maglia alta su ciascuna delle 3 catenelle seguenti.
Avrai così ottenuto un aumento di 2 spazi con 6 maglie alte e per proseguire la lavorazione, lavora la seguente maglia alta sulla 1° maglia alta della riga precedente.
Come aumentare un gruppo o quadretto pieno alla fine della riga.
Termina la riga in lavorazione con 1 maglia alta sull'ultima maglia alta della riga precedente.
Avvolgi 2 volte il filo sull'uncinetto e punta l'uncinetto sulla stessa maglia nella quale è stata lavorata l'ultima maglia alta quindi chiudi le maglie alte a 2 a 2.
Lavora la 2°maglia alta e 3° maglia alta doppia sulla 1° chiusura della maglia alta doppia precedente ottenendo così 1 gruppo.